Trofeo Città di Garda: domenica 22 marzo inizia la stagione 2015

20150322_Garda

 

Società organizzatrice:
Lega Navale Di Garda
Lungolago Pincherli 1- 37016 Garda
Tel 0455117309 fax 0457256377 garda@leganavale.it oppure GardaLNI@gmail.com

La regata sarà disciplinata dalle Regole come da R. d. R.
La regata è aperta a tutte le barche della classe First 8.

Si gradisce la preiscrizione tramite Fax o e-mail.
La tassa di iscrizione è fissata in euro 40,00.

Il primo segnale di avviso verrà dato alle ore 8.30 di domenica 22 marzo 2015.

Sono in programma, se possibile, due prove.
Le Istruzioni di regata saranno disponibili dopo le ore 8.00 presso la segreteria della società.
A fine regata premiazione e rinfresco in sede.
I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo: vedi regola 4.
L’autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per fatti lesivi che avvengono prima – dopo o durante la manifestazione.
Qualora sulla barca comparissero minori al momento dell’iscrizione oltre alla rappresentazione dei dati anagrafici e del tesseramento dovrà venir compilato l’apposito modulo di responsabilità del (genitore, istruttore, skipper o quant’altro) che di questi si fa garante e responsabile.
Ogni imbarcazione al momento dell’iscrizione dovrà produrre documento assicurativo valido e congruo con quanto stabilito dalla FIV.

Campionato Invernale del Garda 2014-2015: classifica finale

Video dal drone durante la terza giornata

Video dal drone durante la terza giornata

Domenica 15 febbraio 2015 si è concluso una avvicente edizione XXVII Campionato Invernale del Garda organizzato dal Centro Nautico Bardolino: tanti i First8 in acqua (unica classe monotipi) e meteo benevolo in tutte e 5 le giornate.

Vince Phragmites di Sebastian Mazzarol (al timone nelle ultime due giornate Roberto Benamati) davanti a Baladen di Martina Pescetta e del giovanissimo equipaggio di Valerio Pighi, terzo Arcadia di Pietro Parisi.

 

ClassificaInvernale2014-2015

Un grazie a nome della Classe First8 al Centro Nautico Bardolino per avero ben organizzato le 5 giornate di regate.

A tutti gli eguipaggi della classe l’avviso di preparare le chiglie per il nostro campionato zonale 2015: si inizia il 28 marzo a Garda. Nei prossimi giorni pubblicheremo il calendario 2015, ancora in fase di sistemazione in queste ore.

 

20150215_Invernale_Phragmithes

L’equipaggio di Phragmites vincitore del Campionato per i First8

 

Il giovanissimo equipaggio di Baladen, secondo classificato

Il giovanissimo equipaggio di Baladen, secondo classificato

Campionato Invernale di Bardolino 2014/15: Baladen in testa dopo 2 giornate

IMG_20141123_101415-2

Due giornate, tre prove: lo scorso 13 novembre è partito il Campionato Invernale 2014 organizzato dal Centro Nautico di Bardolino, mentre domenica 23 novembre la giuria è riuscita a portare a termine due prove.

Giornate con venti leggerissimi, con varie prove sospese e partenze abortite, ma nello scenario bellissimo del Golfo di Garda e con temperature gradevoli.

IMG_20141123_075501

11 gli equipaggi First8 in acqua, con gli amici di Padova e Rovigo a rinforzare quella che sta diventando l’unica classe monotipi in crescita sulla sponda veronese del Lago di Garda!

Prove combattute con continui cambi di posizioni, ma alla fine di tre prove la classifica vede in testa una “vecchia” conoscenza: Valerio Pighi con un equipaggio di giovanissimi ragazzi conduce su Baladen. Seguono Phragmites di Sebastian Mazzarol con al timone Carlo Perlini e in terza posizione Fly Dragon di Marco Oppici.

1604575_751861278225399_6953109149712664690_n-2

Appuntamento al 18 gennaio 2015 per la terza giornata!

Classe Italiana First8

VENTURI (ITA 854 FRAN) CAMPIONE NAZIONALE FIRST8

 

10671366_714809851930542_2612938420972009370_n

E alla fine il Campionato Nazionale FIRST8 2014 lo vince FRAN condotta da Ivan Venturi al timone, Pietro Sartori alla tattica, Gianfilippo Pellucci alle scotte e al giovane Marco Arto a prua, tutti Yachting Club Torri.

10620566_714841681927359_1380575555540554842_nSi inizia sabato mattina con una giornata che promette sole ed aria. Alle 12:00 l’Ora non si fa attendere ed inizia a segnare verso punta S.Vigilio, ottima premessa per il pomeriggio di regate. La partenza della prima prova vede i 12 First8 subito agguerriti, il campo sembra non dare immediatamenete indicazioni chiare e preferenze di lato, il vento è disteso e si assesta sui 8/10 nodi. Sta di fatto che indovina subito tutto Flying Dragon, condotta da Marco Oppici (CN Brenzone) che da buon outsider vince la prova e fa capire che, forse, quest’anno, il campionato sarà diverso. Segue a ruota Fran e terzo la nuova imbarcazione di quest’anno, subito molto veloce e ben condotta da Pietro Parisi (CV Torbole), Arcadia armata dalla Nautica Gandini.

I delusi della prima prova si fanno subito sotto nella seconda, vince Phragmites in solitaria condotta dal sempre ottimo Valerio Pighi (YC Torri), campione Nazionale in carica. Chi pensava che mollasse facilmente la preda dopo 4 italiani vinti di seguito si sbaglia di grosso. Ottimo nella prova il secondo posto di Lea timonata da Vittorio Maselli (LNI Garda). La terza prova, giusto per l’alternanza la vince Fran ed è così che la prima giornata, con tre ottime regate termina con una classifica provvisoria che vede Fran seguito da Phragmites, Arcadia e poi Flying Dragon.I punti di distacco non consentono a nessuno di dormire sonno tranquilli.

10641263_714842288593965_8039625922419723569_nLa giornata di Domenica inizia con un docile peler che scema un po’ più tardi, blocca l’Ora da Sud fino alle 1:30 innervosendo equipaggi e timonieri. Prima partenza e quindi subito richiamo generale. La seconda partenza invece è buona, con salto a sinistra appena poco prima dello start Fran e Giauen (che finirà settimo in classifica) vengono premiati dalla scelta della boa. Fran molla Giauen per proteggere gli avversari in classifica. La solitaria prova del Giauen finisce però con un OCS che premia ancora Venturi per un nuovo primo posto di prova. Tutto questo alla fine farà la differenza. Rispettivamente secondi e terzi della prova Flying Dragon e il segretario di classe Luigi Romano su Delirium. Fran può affrontare le ultime prove in controllo, forse anche se con un eccesso di tranquillità (4 e 5 le ultime due). La quinta prova la vince Giauen condotta da Zermini Beniamino (LNI Garda) che maledice quindi una prima giornata storta e l’OCS della domenica. Poteva essere un campionato diverso per loro.

L’ultima prova la domina in solitaria Flegias di Luciano Cametti (YC Torri) conducendola completamente dall’inizio alla fine e conquista il premio nedWard, partner anche quest’anno della manifestazione.

Finito il termine delle proteste, le premiazioni sono state svolte e offerte, con un gradito ritorno alle usanze di un tempo, presso la stupenda location dell’Hotel Gardesana.

Fran quindi, interpretando alla grande un campo di regata quest’anno molto complesso e variabile, interrompe il dominio di Phragmites che, per gustarsi la vendetta, dovrà attendere ora un anno. Ottimo il secondo posto di Flying Dragon, con soddisfazione si conquista un secondo posto meritato e difficile. Chiude il podio Phragmites armata da Sebastian Mazzarol.

10626264_714808611930666_8811330097074569907_oLo Yachting Club Torri, che in collaborazione con YC Verona ha organizzato la manifestazione, non può che ringraziare la classe First8 per la partecipazione numerosa ed in crescita, lo Staff condotto da Massimiliano Pellucci per tutte le faccende pratiche che una manifestazione similare comporta e il veloce posizionamento dei campi di regata, la segreteria come sempre perfetta di Patrizia Braglia e il Comitato di Regata composto da Gabrio Alessio, Adriana Meneghetti, Vincenzo Cinalli (YC Verona) e Roberto Calvetti (YC Torri) oltre che Mirko Lorenzini per l’ospitalità presso l’Hotel Gardesana alla premiazione.

(comunicato da YC Torri, che ringraziamo)

Centomiglia 2014: domenica 31/8 si comincia con il Trofeo Gorla

CentomigliaBanner

AGGIORNAMENTO 1/9/2014:

FLYING DRAGON si piazza secondo in tempo compensato M2 e 14-esimo in classifica generale compensata! Complimenti ai tre First8 partecipanti (Tessie davanti a Phragmites: classifica in tempo reale).
MINIALTURA M 2
1 ITA DUSANO SAILING TEAM ALESSANDRO TOSELLI – UFO 22 02:43:01
2 ITA FLYING DRAGON MARCO OPPICI – FIRST 8 
3 ITA14070 PROTEINA CALDOGNO – SCORRANO-MASSIMO PICCO – PICCO 25

 

Tutto pronto sul Lago di Garda per la 64-esima edizione della Centomiglia organizzata dal Circolo Vela di Gargnano.

Per i First8 saranno 3 gli equipaggi in acqua: Phragmites di Sebastian Mazzarol, Tessie di Stefano Righetti e Flying Dragon di Marco Oppici, mentre Valerio Pighi sarà impegnato sul Surprise Speedy:

 

Gorla2014_iscritti

 

Partenza alle ore 8:30 di domenica 31/8/2014 davanti al porto di Bogliaco: Bando e Istruzioni di regata sul sito del CV di Gargnano.

 

ATTENZIONE ALLA ZONA DI PARTENZA: i First8 sono in Gruppo 2, ma si posizioneranno in partenza in base al numero di prua assegnato:

Zona 2 – VERDE: dal 200 al 299

Zona 3 – ROSSA: dal 300 al 399

GorlaLineaPartenza

Il percorso sarà PER TUTTI I GRUPPI : Bogliaco (partenza) – Campione – Torbole – Assenza ( Acquafresca ) – Bogliaco (arrivo). NM30

 

GorlaPercorso

 

BOE - CARATTERISTICHE E POSIZIONI INDICATIVE (vedi allegato 1)

Le boe diurne saranno rispettivamente poste:

0 BOGLIACO (PARTENZA): vedi seguente punto 10.
1 CAMPIONE: a circa 500 metri al largo della costa di fronte all’imboccatura del fiume. Boa da

lasciare a dritta cilindrica di colore Rosso.
2 TORBOLE:
a circa 400 m al largo del Circolo Vela Torbole. Boa da lasciare a dritta cilindrica

colore Giallo.

3 NAVENE (Malcesine): a circa 400 m al largo della Fraglia Vela Malcesine Boa da lasciare a dritta

cilindrica colore arancione.
4 ASSENZA (Acquafresca):
a circa 500 m a sud dell’isola del Trimelone 200 mt di fronte allo Yacht

Club Acquafresca; ( come specificato nella carta dei fondali ) si raccomanda la massima attenzione alle rotte percorribili. Boa da lasciare a dritta cilindrica colore Giallo.
BOGLIACO
(ARRIVO Trofeo Gorla): circa 150 mt. al largo del porto vecchio. Boa da lasciare a sinistra cilindrica colore arancione. Dopo le ore 19.00 sarà sostituita da una boa luminosa rotante arancione.

 

Buon vento a tutti, sperando nel meteo.

 

Campionato Italiano First8 2014

CampionatoFirst8_2014

Il 13 e 14 settembre 2014 a Torri del Benaco (VR) la flotta del First8 sarà in acqua per disputarsi il titolo di Campione Italiano 2014.

Ringraziamo lo YC Torri per il supporto, la disponibilità, ma soprattutto per l’amicizia che si rinnova anno dopo anno!
Un grazie anche allo sponsor nedWard: www.nedward.info

In attesa di avere la conferma di un numero in crescita di First8 in acqua per questo Campionato (modulo di iscrizione), ecco il Bando di Regata (disponibili anche le Istruzioni di regata e il percorso):

Comitato Organizzatore
Yachting Club Torri – A.D.S. in collaborazione con YC Verona
Indirizzo:
Via Marconi 2
Torri del Benaco (VR)
Telefono: 045 7225124
http://www.yctorri.com/dove-siamo/

1. Regole di Regata
1.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2013-2016.
1.2 Si applicherà la normativa della Federazione Italiana Vela.

2. Pubblicità
2.1 La pubblicità è ammessa come da Regolamento di Classe. Ove presente, la licenza di pubblicità dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione (solo per le imbarcazioni italiane).
2.2 Può essere richiesto di esporre bandiere e, sullo scafo, adesivi pubblicitari forniti dal Comitato Organizzatore in conformità al Regolamento ISAF 20.3 (d) (l).

3. Iscrizione
3.1 La regata è aperta a tutte le imbarcazioni FIRST8. Copia del certificato di stazza dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione. Controlli di stazza e di rispondenza alle regole di classe potranno essere eseguiti in qualunque momento.
3.2 Ogni imbarcazione dovrà essere iscritta alla Classe Nazionale FIRST8 del paese che rappresenta. Tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione alla Classe per l’anno in corso.
3.3 Tutti i concorrenti italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno 2014, con visita medica in corso di validità.
3.4 I concorrenti non italiani dovranno essere in regola con le norme previste dalle rispettive autorità nazionali.
3.5 I concorrenti dovranno pre-iscriversi entro la data del 06 settembre 2014, sul sito www.yctorri.com, oppure via mail all’indirizzo INFO@YCTORRI.COM

3.6 Le iscrizioni pervenute oltre tale data subiranno una maggiorazione di Euro 50,00.
3.7 Tutte le imbarcazioni dovranno essere in regola con la copertura assicurativa RC secondo Normativa FIV (copertura minima Euro 1.000.000) per l’intera durata della manifestazione. Copia della polizza assicurativa dovrà essere esibita al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
3.8 Fino al venerdì 20 Settembre accordandosi con il circolo organizzatore è possibile alare la barca (anche per eventuale veloce pulizia dello scafo con atrezzatura propria) con un prezzo convenzionato di euro 60,0. Per evitare di dover negare a qualcuno tale operazione si prega di prenotare per tempo.

4. Tassa di iscrizione
4.1 La tassa di iscrizione è di Euro 150,00 ad imbarcazione.
4.2 La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico.

IBAN: IT 57 Z 05034 59900 000000056358
Presso: Banca Popolare di Verona
Intestato a: Yachting Club Torri
Causale: “Quota FIRST8” + numero velico.

5. Programma
5.1 Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la Segreteria del Comitato Organizzatore il 13 settembre 2014 entro le ore 11:00.
5.3 Programma provvisorio:
Sabato 13 Iscrizioni e regate
Ore 11: Briefing timonieri
Ore 12:00 Primo segnale di avviso
Domenica 14 Regate
A seguire premiazioni
5.4 Sono previste 3 prove al giorno per ogni giornata di regata in programma (massimo 6 prove complessive). Si potranno disputare sino a 4 prove al giorno solo in caso di necessità di recupero; nel caso, verrà esposta la lettera “G” del C.I.S..
5.5 Quando meno di 4 prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove. Quando 4 o più prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo punteggio peggiore.
5.6 Il Campionato sarà valido con almeno 1 prova disputata.
5.7 La prima prova partirà il giorno 13 settembre 2014 alle ore 12.00 Il programma del giorno successivo sarà affisso sul Tabellone ufficiale.

6. Istruzioni di regata
6.1 Copie delle istruzioni di regata saranno a disposizione presso la Segreteria del Comitato Organizzatore al momento dell’iscrizione.

7. Percorso
7.1 La scelta del percorso sarà a discrezione del Comitato di regata.
Vedi diagramma esposto all’albo

8. Punteggio
8.1 Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A” del R.d.R. ISAF 2013-2016.
8.2 Le R.d.R. 44.1 e 44.2 sono modificate: è richiesta l’esecuzione di un solo giro che includa una virata e una abbattuta.

9. Azioni proibite
9.1 Le imbarcazioni dovranno essere in acqua entro le 11:00 del 13 settembre 2014 e non potranno essere alate durante la Regata, se non con autorizzazione scritta della Giuria.
9.2 Le imbarcazioni dovranno essere ormeggiate solo al loro posto assegnato.

10. Premi
10.1 Saranno premiate le prime 3 imbarcazioni classificate.
10.2 Sarà messo in palio il premio nedWard per l’imbarcazione che girerà più volte per prima, nella serie delle prove, la prima boa di bolina ( www.nedward.info).

11. Manleva di responsabilità
11.1 I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la Regola 4, “Decisione di Partecipare alla Regata”. L’Autorità Organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni alle cose o infortuni alle persone o in caso di morte in conseguenza avvenuti prima, durante o dopo la regata.

12. Manifestazioni collaterali
Sabato 13 Regate e Rinfresco al termine delle regate
Domenica 14 Regate
Domenica 14 Rinfresco al momento delle premiazioni.

13. Ulteriori informazioni
www.yctorri.com
www.yachtclubverona.it
www.hotelstorri.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Torri_del_Benaco

Bellissima domenica di vela a Castelletto per la Regata delle Rose

2014-05-18 14.36.23

Un Lago di Garda finalmente con condizioni ottimali per una giornata di regate!

Domenica 18 maggio 2014 a Castelleto di Brenzone si sono disputate 3 prove per la Regata della Rose con un vento di Ora che fin dalla mattina ha soffiato con una buona intensità, prove dominate da Luciano Cametti su Flegias davanti a Marco Oppici (Fly Dragon) e a Federico Camponogara (Airone Blu).

Purtroppo solo 3 i First8 iscritti, anche a causa della concomitante regata lunga “[(90×24)x2]xTutti” che ha visto impegnati (e vittoriosi) velisti della nostra flotta come Valerio Pighi, Pietro Sartori, Bruno Bottacini (con il tempo di 27 ore 13 minuti e 18 secondi di navigazione ininterrotta).

L’appuntamento è ora per domenica 25 maggio a Torri per la Coppa del Presidente e poi il 1 giugno per il Memorial Mazzarol: nei prossimi giorni maggiori informazioni sulla formula del Memoria Mazzarol che si terrà nella sola giornata di domenica.

Segue classifica della Regata delle Rose:

20140518_RegataRoseCastelletto

Assemblea Classe First8 2013-14

logo
 
Giovedi 5 dicembre 2013 si è svolta l’annuale Assemblea della Classe First8 ospiti di Claudio Eccli, nella sua taverna (ambiente caldo perchè quest’anno era riscaldato!). La classe si è riunita per il terzo anno consecutivo e ancora una volta a fare da collante una splendida calda e saporita pasta e fagioli preparata come consuetudine  per l’occasione da una Chef di …eccezione.

Dunque alla cronaca della piacevole serata ravvivata dagli armatori dei First8 con qualche rappresentante degli equipaggi, per la cronaca: sulla linea di partenza Dal Ferro Gianni con Augusto Battistoli per Giauen, Oppici di Flying Dragon, Maselli per Lea, Carlo Perlini e Valerio Pighi per Pragmites, il Busa e il segretario per il Delirium, Carlo Reggiani per Flegias, Camponogara Federico per Airone Blu e Pellucci Gianfilippo per FramSmalticeram.

La parola è stata subito del Presidente della Classe uscente Giorgio “Busa” Conca perché, come da Statuto, il direttivo è triennale e pertanto da rinnovare. L’assemblea per alzata di mano ha riconfermato per il prossimo triennio 2014-16 il direttivo attuale.

Il segretario è passato quindi ad una esamina della stagione 2013.

Per il Bilancio sono state elencate le voci di entrate e uscite ma nonostante i tempi di spending Review l’anno si è chiuso con un bilancio positivo spendendo il meno possibile. E’ stata rimpinguata la cassa per le future spese del 2013 come consuetudine dai presenti armi Delirium, Airone Blu, Lea, Smalticeram, Giauen e Flying Dragon con inoltre un’entrata extra del Presidente il Busa con la coppia Franchini-Ecli e di Natalino Cocini già prodiere del “Dream Team“ di Smalticeram di anni fa quando con Nicolas Dal Ferro al timone c’era posto solo per i secondi e terzi nelle classifiche delle varie regate. Viene saldata la quota simbolica(!) a Carlo Reggiani per l’aggiornamento e la gestione del sito Web della Classe First8, al quale va il ringraziamento unanime per il lavoro svolto.

I presenti hanno poi scelto le regate per il 2013-14 dopo la stesura del Calendario provvisorio ufficiale della XIV zona Fiv alla recente riunione di Campione dove era presente il segretario della Classe.

Per questa’anno dopo le prove dell’Invernale di Bardolino si parte con le seguenti date:

23 marzo Città di garda                          LNI

3 maggio Avesani                                  CNB

18 maggio Regate delle rose                  YCT

25 maggio Trofeo                                  LNI e YCT

31 maggio 1-giugno Trofeo Mazzarol    YCT

15 giugno Pasqualin                             YCAcquafresca

29 giugno Trofeo                                   LNI e YCT

31 agosto Gorla                                     Gargnano

27-28 settembre  Campionato Italiano   YCT

 

La novità è l’introduzione del Trofeo Mazzarol nella formula match-race novità certamente non priva di insidie ma il popolo velico della Classe è stato entusiasta.

Terminata l’assemblea i vari presenti si sono salutati con gli auguri di un Felice 2014.

Buon Vento a tutti.

 

Luigi Romano
Segretario della Classe

 

Campionato Invernale del Garda – XVIII Trofeo l´Istriana: classifica dopo la seconda giornata

2013-11-24 08.24.48-1

 

Si è conclusa ieri la seconda giornata del Campionato Invernale del Garda – XVIII Trofeo l´Istriana, organizzato dal Centro Nautico Bardolino.

Nella Prima Giornata, complice una bella Gardesana, sono state disputate ben 3 prove e i sette First8 iscritti si sono impegnati a fondo per cercare di ottenere subito punti preziosi per la classifica.

Bene in gran spolvero,oltre il solito Pighi , Maselli su Lea, Oppici su Flyng Dragon e Flegias di Cametti e Reggiani che però incappa in una squalifica nella 3° prova.
Segnaliamo anche un ottimo primo per Camponogara e i suoi su Airone Blu.

Grande assente (e si vede!) “Busa” sul Delirium quest’anno arruolato su Minini un minitonner tutto in legno, rimesso a nuovo con abile maestria da Gianni Dal Ferro.

Seconda Giornata: campo di regata tra il Pal del Vò e punta San Vigilio. Cielo grigio,giornata freddina ma per fortuna non piove, con una leggera brezza di 6/8 nodi; tutte le classi in gara hanno potuto disputare almeno due impegnative regate.

Nella classe First 8 che ha al suo attivo cinque prove conduce con buon margine Pharagmites (LNi Garda) di Sebastian Mazzarol condotta da Valerio Pighi (1-1-3-2-1 i parziali) sempre bei coadiuvato dai suoi in particolare
Bruno Bottacini e Carlo Perlini e ovviamente armatore Seba Mazzarol. Per il secondo posto è lotta all´ultimo bordo tra Lea (LNI Garda) di Vittorio Maselli e Flying Dragon (CN Brenzone) che seguono a pari punti.

Con questa regata si chiude il Calendario ufficiale della Classe First8 per il 2013.

A presto arrivederci a gennaio 2014 per il proseguo del Campionato Invernale.

 

20131124_first8-generale-dopo-2prove

Campionato Italiano First 8 edizione 2013: ancora dominio di Valerio Pighi su Phragmites

 

Nel weekend del 21-22 settembre 2013, sulle ancora tiepide acque di Torri si è tenuta l’edizione 2013 del Campionato Italiano Classe First8 con 2 giornate di tempo estivo e vento leggero.

Pronti al via 9 equipaggi dei 10 iscritti con la piacevole compagnia di un equipaggio LNI Ferrara che abbiamo avuto il piacere di ospitare; i ragazzi capeggiati da un intraprendente Marco Micheli sono riusciti ad avere in gestione per l’evento il First8 ( Baladen ) dello YCT.

Si conferma dopo 2 giorni con vento leggero e ballerino Phragmites Campione Italiano  con al timone Valerio Pighi dopo 5 prove (1-1-1-1-2 i suoi parziali).

La barca del compianto amico ed armatore Ezio Mazzarol ha dominato con arrivi in solitario.

Secondo posto, meritato per, Pietro Sartori (YCTorri) su FRAN (Sartori-Perini-Pellucci-Gandini) che in tutti i modi ha  provato a sfidare i primi della classe dimostrandosi sempre pronto a sfruttare tutte le occasioni per  impensierire Sebastian Mazzarol.

Podio per il  GIAUEN (Battistoli- Battistoli-Pellucci-Dal Ferro-Maffezzoli) unica imbarcazione a riuscire a strappare un primo posto nell’ultima prova a Valerio Pighi. Bravissimo il giovane Paolo Battistoli che ha portato sempre nelle prime posizioni il suo blasonato first8 coadiuvato da un super equipaggio.

Segnaliamo la partecipazione anche del First8 Tessie della Lega Navale Garda con un equipaggio che ha presentato armatore il mitico Busa che ha onorato tutto il campionato insieme a Franchini Ecli e Vantini nomi storici della Lega navale di Garda.

Nel simpatico terzo tempo del dopo regata premiazioni ed estrazioni di premi per tutti.

Valerio Pighi vince anche il premio nedWard, marchio sponsor della manifestazione, come imbarcazione che ha girato per più volte in testa la prima boa di bolina.

Maselli su Lea lo sconto del 50% per una vela messa  in palio dalla veleria One.
Segnaliamo inoltre come molte barche correvano con vele ONE Sails, anch’esso partner della manifestazione che ci ha sempre assistito nelle ultime 3 edizioni del Campionato.

Alla veleria il nostro più sentito ringraziamento.

Perfetta l’ organizzazione dello YCT (come sempre) con il lavoro della segreteria nella persona di Patrizia Braglia (Patti) e del team in acqua Massimiliano Pellucci e Igor Ivaldi

Fotografo dell’evento il dr Eugenio Oliboni  ormai della ..famiglia First8.

 

CLASSIFICA:

1.ITA706-ValerioPighi

2.ITA854-PietroSartori

3.ITA845-PaoloBattistoli

4.ITA846-FedericoCamponogara

5.ITA868-MarcoOppici

6.ITA928-VittorioMaselli

7.ITA281-LuigiRomano

8.ITA84-ConcaGiorgio

9.ITA842-MarioMichieli

10. ITA345- Cozzolotto Ennio

Go to Top