XXX Campionato Invernale del Garda: record di FC8 iscritti e gran competizione

Classifica di classe dopo 4 giornate

Grande partecipazione della classe FC8 al XXX Campionato Invernale del Garda organizzato in modo impeccabile anche quest’anno dal Centro Nautico di Bardolino.

Sono 14 gli equipaggi iscritti, con altre imbarcazioni in preparazione per poter partecipare al campionato zonale 2018 che aprtirà a fine marzo.

La Classe FC8 si sta attrezzando per la stagione con un aggiornamento del regolamento, verifica dei documenti di stazza delle nuove barche entrate in flotta, nuove classifiche per il campionato zonale e nuova formula per il campionato nazionale.

Stiamo ricevendo segnalazioni di imbarcazioni da varie parti d’Italia: invitiamo tutti i proprietari di FC8 a contattarci per far crescere la flotta e magari riuscire a organizzare presenze come classe in regate e manifestazioni fuori dal Lago di Garda.

Buon vento a tutti!

 

Invernale del Garda 2016-17: First8 sempre presenti

(foto di Giacomo Carlo Azzari su Flickr)

Campionato Invernale del Garda 2016/17 chiusura in bellezza con 2 prove nell’ultima giornata.
Totale 9 prove valide per First 8 e 9 per ORC.

Vince il Campionato Valerio Pighi su Baladen davanti a Mazzarol su Phragmites, terzo Nicholas Dal Ferro su Giauen.

Siamo in attesa della pubblicazione classifiche da parte del Centro Nautico di Bardolino.

Classifica finale del Campionato:

Le foto della premiazione del podio First8!

Complimenti a tutta la flotta per la numerosa partecipazione e per le belle e combattute regate!

Da marzo torniamo in acqua per il nostro campionato zonale 2017!

Trofeo Avesani 2016

IMG-20160501-WA0006

Convocazione ore 9 al Castelletto di Brenzone, Peler troppo intenso si aspetta fino alle 10:30 per scendere in acqua con un’onda ancora molto alta e vento rafficato.

Una prova difficile, 3 flotte da far partire (Dolphin, Asso, Protagonist, First8, J24) e tante partenze annullate, aria instabile e alla fine riduzione di percorso per calo improvviso.

Si attende che si stenda l’Ora, difficile posizionare il campo, si parte ma ancora problemi con richiami generali continui e partenze annullate per incrocio con arrivi (pazzesco).

Riusciamo a fare altre due prove, chiudiamo oltre le 16 sotto un timido sole. Complimenti agli eroi di giornata: Airone Blu (primo) e Flegias (secondo),  classifiche finali sul sito del Circolo.

Il 29 maggio si torna al Centro Nautico Brenzone per la “Regata delle Rose” oranizzata dal Circolo Il Paterazzo, prova del campionato zonale First8.

 

Zonale 2016 First8: si riparte da Garda

Trofeo Città di Garda 2016

Archiviato un bellissimo Campionato Invernale 2015-12016, domenica 20 Marzo 2016 si torna in acqua con il primo appuntamento dello zonale First8 ospiti della Lega Navale di Garda.

La regata sarà disciplinata dalle Regole come da R. d. R. La regata è aperta a tutte le barche della classe First 8.

Si gradisce la preiscrizione tramite Fax o e-mail.
La tassa di iscrizione è fissata in euro 40,00.

Il primo segnale di avviso verrà dato alle ore 8.30.
Sono in programma, se possibile, tre prove.

Le Istruzioni di regata saranno disponibili dopo le ore 8.00 presso la segreteria della società.
A fine regata premiazione e rinfresco in sede.

I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo: vedi regola 4. L’autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per fatti lesivi che avvengono prima – dopo o durante la manifestazione.
Qualora sulla barca comparissero minori al momento dell’iscrizione oltre alla rappresentazione dei dati anagrafici e del tesseramento dovrà venir compilato l’apposito modulo di responsabilità del (genitore, istruttore, skipper o quant’altro) che di questi si fa garante e responsabile.

Ogni imbarcazione al momento dell’iscrizione dovrà produrre documento assicurativo valido e congruo con quanto stabilito dalla FIV.

Campionato Invernale del Garda 2015-2016 all’insegna dei First8

IMG_20160221_151521

Complimenti ancora una volta al Centro Nautico di Bardolino: questo Campionato Invernale del Garda arriva alla edizione XXVIII e ritrova i numeri e l’entusiasmo con belle regate e ottima accoglienza al circolo per il “terzo tempo” durante tutte e 5 le giornate.

I First8 si sono confermati la “spina dorsale” della monotipia sponda veronese, mettendo in acqua 9 equipaggi con una lotta per le prime posizioni risolta solo all’ultima giornata.

Vince Pighi su Baladen con il suo equipaggio di giovani, relegando al secondo posto un mai domo Parisi su Arcadia, campionde d’Italia 2015. Terzo posto Phragmites con al timone Sebastian Mazzarol e in pozzetto il campione Roberto Benamati.

IMG_20160221_151450

IMG_20160221_151426

Complimenti ad un veterano della nostra classe premiato oggi a Bardolino: a Luciano Cametti il premio speciale per gli armatori con una lunga carriera nei Campionati Invernali del Garda.

Con Flegias ITA832 ha raggiunto il 18-esimo anno consecutivo! E dal secondo posto nell’ultima prova dei First8 siamo sicuri non sia pronto per la pensione da velista 🙂

IMG_20160221_151205

Classifica finale Campionato Invernale del Garda 2015-16: vince Baladen davanti a ai campioni italiani di Arcadia, terzo posto per Phragmites. La flotta dei 9 First8 è stata l’unica in grado di fare classifica come monotipo, ancora grazie a tutti gli equipaggi, anche da Padova e Rovigo!

Anche nel 2016 sempre prue al vento!

ClassificaFinale_CamionatoInvernale2015-15

Assemblea 2015: aggiornamento statuto e stazza

IMG_20151204_211725

VERBALE ASSEMBLEA 2015

Alle ore 19 di sabato 17 dicembre presso la casa del socio ECCLI hanno inizio i lavori dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana Classe First 8 alla presenza di circa 30 persone fra armatori ed equipaggi.

Il Segretario Nazionale Romano Luigi apre l’Assemblea ringraziando i presenti, e facendo un riassunto sulla stagione 2015 che è stata abbastanza positiva soprattutto per quanto riguarda la partecipazione al Campionato Nazionale, vinto da Arcadia con la presenza di 12 equipaggi presso lo YCT con un successo in termini di entusiasmo, di organizzazione a terra e sul campo di regata il tutto come sempre ottimamente gestito da Pietro Sartori dello YCT.

Sostanzialmente positivo anche il bilancio per quanto riguarda la presenza nelle regate del Campionato Invernale di Bardolino e di quello Zonale, nonostante il cattivo tempo abbia influito sulla partecipazione di alcune rappresentazioni; alla fine però tutte le manifestazioni programmate sono state portate a termine e l’auspicio è che ci sia un maggior impegno da parte dei soci per rendere più numerosa e interessante la presenza sui campi di regata.

Viene riferito dal segretario L.Romano della richiesta scritta del socio Parisi (Arcadia) che chiede di poter far partecipare la Classe alle regate che si svolgono sull’alto lago (Malcesine Torbole etc) e in particolare di svolgere il prossimo Campionato nazionale 2016 a Castelletto di Brenzone.

La proposta viene esaminata collegialmente e discussa anche con l’intervento di V.Pighi e G. Dal Ferro che hanno sottolineato che partecipare a Torri con condizioni di vento notoriamente più alla portata di tutti gli equipaggi, garantisce una crescita più uniforme della Classe che comprende equipaggi in formazione e altri certamente storici ed agguerriti.

Successivamente il Segretario illustra il calendario delle regate per il 2016 che prevede sia regate inserite come Zonale che regate sociali; si conferma che lo YCT ospiterà il Campionato Nazionale.

Tra novembre 2015 e febbraio 2016 ci sarà il consueto Campionato Invernale di Bardolino;rimarranno in calendario il Trofeo Gorla e La Centomiglia, regate storiche del lago.

Viene messa agli atti la modifica dello Statuto già approvata a settembre dagli armatori, che ha dovuto includere l’adeguamento alla normativa IHC come richiesta dalla FIV

Alle ore 22,00 esauriti gli argomenti all’Ordine del Giorno l’Assemblea viene chiusa ma prima di salutare gli intervenuti il Presidente Conca detto Busa ringrazia tutti i presenti auspicando un ritrovato entusiasmo anche per il 2016.

 

Verbale assemblea soci del 17/5/2015: verbale dic 2015

Statuto Associazione Italiana First Class 8: statuto f8

Stazza First8 aggiornata al Gennaio 2016: Stazza aggiornata 2006-2016

 

Arcadia ITA8541 Campione Italiano 2015

Arcadia in porto a Torri del Benaco

Arcadia ITA8541 con Tito Parisi è il Campione Italian First8 Class 2015!

 

Arcadia ITA8541

Secondo posto per Fran ITA854 con al timone Pietro Sartori

Fran

Terzo posto il sempre competitivo Phragmites di Sebastian Mazzarol

Phragmites

Sei le prove totali, con una prova di scarto, con ben 12 equipaggi a contedersi il titolo nelle acque di Torri del Benaco!

Campionato Italiano First8 2015

Ancora grazie allo Yachting Club Torri!

11953535_912618888816303_79955740965078082_o

11923344_912618698816322_5791595633921657916_o

12006094_911806468897545_4018268396075957086_n

Campionato Italiano Classe First8 2015

Nazionale2015_First8

Ci siamo!

Il 12 e 13 settembre 2015 la Classe Italiana First8 si ritrova a Torri del Benaco per assegnare il titolo Italiano 2015!

Saremo ospiti anche quest’anno dello YC Torri da sempre vicino alla nostra Classe e che ringraziamo per l’ospitalità e il sostegno.

Sono aperte le iscrizioni:

I concorrenti dovranno pre-iscriversi entro la data del 06 settembre 2015, sul sito
www.yctorri.com, oppure via mail all’indirizzo INFO@YCTORRI.COM.

ATTENZIONE: Le iscrizioni pervenute oltre tale data subiranno una maggiorazione di Euro 50,00.

La tassa di iscrizione è di Euro 150,00 ad imbarcazione e si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico
bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico:

IBAN: IT 57 Z 05034 59900 000000056358
Presso: Banca Popolare di Verona
Intestato a: Yachting Club Torri
Causale: “Quota FIRST8” + numero velico

 

Download
MODULO DI ISCRIZIONE 2015
Download
Download
Bando Regata – Camp NAZIONALE First8
Download
Istruzioni di regata BOZZA
Download

 

Per entrare in clima, il video del Campionato Minialtura Memorial Gianni Bottacini
organizzato splendidamente dallo YC Torri lo scorso 6/7 giugno
insieme al Campionato Italiano Surprise e la nostra prova zonale della domenica!

 

Regata delle Rose: due prove in una bella giornata finalmente primaverile

Regata dell Rose 2015 - prima poppa

Bella giornata (dopo una settimana di pioggia e crollo delle temperature) di vela a Castelletto di Brenzone con 7 equipaggi (purtroppo Arcadia ha avuto danni per la burrasca di qualche giorno fa e non ha potuto regatare).

Due prove combattute e con continui cambi di posizione. Vince Phragmites davanti ad un Fly Dragon in gran giornata! Al terzo posto il “padrone di casa” Airone Blu (Il Paterazzo) che beffa negli ultimi metri della seconda prova Flegias e si prende il terzo posto di giornata.

Complimenti al circolo “Il Paterazzo” per l’organizzazione della giornata.

20150524_classificaregatarose

 

Trofeo Memorial Mazzarol: Nicolas Dal Ferro vince la terza edizione

20150412_Giauen

Nicolas Dal Ferro su Giauen vince la terza edizione del Trofeo Memorial Mazzarol, davanti a Luciano Cametti su Fegias e Davide Leardini su Phragmites.

E’ stata una bella festa con ben 10 equipaggi agguerriti e 3 prove di ottimo livello!

Grazie alla famiglia Mazzarol per l’affetto e l’amicizia: Ezio è sempre nei nostri cuori.

Classifica

 

20150412_Flegias

Flegias

 

Phragmites

Phragmites

 

Qui il comunicato dello YC Torri che ha ottimamente organizzato la regata in collaborazione con la famiglia Mazzarol e la Classe First8:

TERZO TROFEO MAZZAROL
Domenica 12 Aprile 2015 – Torri del Benaco

La stagione agonostica presso la sede dello Yachting Club Torri inizia domenica con l’organizzazione del terzo Memorial Ezio Mazzarol, manifestazione velica voluta e promossa dalla famiglia del grande Ezio per la classe First8 di cui Ezio stesso era un amante.

Sono 10 gli equipaggi in gara, segno di una nuova vitalità della classe che sta stupendo per una crescita incredibile e per la partecipazione all’attività agonistica di “barre” importanti. I contatti per altre imbarcazioni fanno supporre una ancor nuova crescita durante la stagione ipotizzando un Campionato Italiano a settembre con almeno 20 barche.

Le regate iniziano nel primo pomeriggio con una bella Ora. Le prove svolte saranno a fine giornata tre per comporre una classifica quanto mai  combattuta e divertente nell’altalenarsi delle posizioni.
La prima prova viene vinta da Phragmites timonata da Davide Leardini e armata da Sebastin Mazzarol. Allo start della seconda prova, Phragmites rientra per il dubbio di una partenza anticipata assieme a Delirium (unico veramente in OCS) cerca il recupero ma va in difficoltà a concretizzarlo e chiude male il parziale aprendo la vittoria di prova a Baladen timonata da Valerio Pighi con il suo equipaggio di ragazzi.
Valerio, ex timoniere di Phragmites, dimostra sempre la propria capacità a far camminare la barca e ad ottenere il meglio dai propri equipaggi. Segnaliamo il secondo posto di Flegias armata e timonata da Luciano Cametti (YC Torri) e il terzo posto di prova di tale Nicholas Dal Ferro tornato a timonare il First8 Giauen.

La classifica al termine della seconda prova quindi si fa piuttosto aperta. La terza prova, con una sensibile riduzione della lunghezza del bastone visto il calo dell’aria chiamato da barca giuria, parte con 6 nodi di aria. Il lato buono questa volta non è più la sinistra del campo di regata ma incredibilmente la destra. Se ne accorge per primo Delirium di Luigi Romano grazie alla sopraffina tattica del mago del vento Giorgo Conta “Busa” e Giauen. Delirium gira per primo la boa di bolina ma alla fine della prova il vincitore sarà Giauen di di Nicholas Dal Ferro seguito sia nella prova che in classifica da Flegias di Luciano Cametti.

Con la vittoria dell’ultima prova Dal Ferro fa suo il terzo trofeo Mazzarol e può incidere il nome suo e dell’equipaggio sul trofeo permamente messo in palio dalla famiglia. Dal Ferro vince il titolo dopo Valerio Pighi nel 2014 e Pietro Sartori nel 2013.

Si ringrazia per l’organizzazione lo Staff dello Yachting Club Torri con Roberto Calvetti alla regia,
Massimiliano Pellucci e Sartori Pietro per l’organizzazione in acqua e Patrizia Braglia per la perfetta segreteria e la gestione in sede oltre che i supporter della manifestazione nedWard e cantina Sant’Anna ed il comitato di regata con gli affezzionati Alessio Gabrio, Meneghetti Adriana e il benvenuto in famiglia Salvalai Marco.

 

Go to Top