Posts tagged First8
VENTURI (ITA 854 FRAN) CAMPIONE NAZIONALE FIRST8
E alla fine il Campionato Nazionale FIRST8 2014 lo vince FRAN condotta da Ivan Venturi al timone, Pietro Sartori alla tattica, Gianfilippo Pellucci alle scotte e al giovane Marco Arto a prua, tutti Yachting Club Torri.
Si inizia sabato mattina con una giornata che promette sole ed aria. Alle 12:00 l’Ora non si fa attendere ed inizia a segnare verso punta S.Vigilio, ottima premessa per il pomeriggio di regate. La partenza della prima prova vede i 12 First8 subito agguerriti, il campo sembra non dare immediatamenete indicazioni chiare e preferenze di lato, il vento è disteso e si assesta sui 8/10 nodi. Sta di fatto che indovina subito tutto Flying Dragon, condotta da Marco Oppici (CN Brenzone) che da buon outsider vince la prova e fa capire che, forse, quest’anno, il campionato sarà diverso. Segue a ruota Fran e terzo la nuova imbarcazione di quest’anno, subito molto veloce e ben condotta da Pietro Parisi (CV Torbole), Arcadia armata dalla Nautica Gandini.
I delusi della prima prova si fanno subito sotto nella seconda, vince Phragmites in solitaria condotta dal sempre ottimo Valerio Pighi (YC Torri), campione Nazionale in carica. Chi pensava che mollasse facilmente la preda dopo 4 italiani vinti di seguito si sbaglia di grosso. Ottimo nella prova il secondo posto di Lea timonata da Vittorio Maselli (LNI Garda). La terza prova, giusto per l’alternanza la vince Fran ed è così che la prima giornata, con tre ottime regate termina con una classifica provvisoria che vede Fran seguito da Phragmites, Arcadia e poi Flying Dragon.I punti di distacco non consentono a nessuno di dormire sonno tranquilli.
La giornata di Domenica inizia con un docile peler che scema un po’ più tardi, blocca l’Ora da Sud fino alle 1:30 innervosendo equipaggi e timonieri. Prima partenza e quindi subito richiamo generale. La seconda partenza invece è buona, con salto a sinistra appena poco prima dello start Fran e Giauen (che finirà settimo in classifica) vengono premiati dalla scelta della boa. Fran molla Giauen per proteggere gli avversari in classifica. La solitaria prova del Giauen finisce però con un OCS che premia ancora Venturi per un nuovo primo posto di prova. Tutto questo alla fine farà la differenza. Rispettivamente secondi e terzi della prova Flying Dragon e il segretario di classe Luigi Romano su Delirium. Fran può affrontare le ultime prove in controllo, forse anche se con un eccesso di tranquillità (4 e 5 le ultime due). La quinta prova la vince Giauen condotta da Zermini Beniamino (LNI Garda) che maledice quindi una prima giornata storta e l’OCS della domenica. Poteva essere un campionato diverso per loro.
L’ultima prova la domina in solitaria Flegias di Luciano Cametti (YC Torri) conducendola completamente dall’inizio alla fine e conquista il premio nedWard, partner anche quest’anno della manifestazione.
Finito il termine delle proteste, le premiazioni sono state svolte e offerte, con un gradito ritorno alle usanze di un tempo, presso la stupenda location dell’Hotel Gardesana.
Fran quindi, interpretando alla grande un campo di regata quest’anno molto complesso e variabile, interrompe il dominio di Phragmites che, per gustarsi la vendetta, dovrà attendere ora un anno. Ottimo il secondo posto di Flying Dragon, con soddisfazione si conquista un secondo posto meritato e difficile. Chiude il podio Phragmites armata da Sebastian Mazzarol.
Lo Yachting Club Torri, che in collaborazione con YC Verona ha organizzato la manifestazione, non può che ringraziare la classe First8 per la partecipazione numerosa ed in crescita, lo Staff condotto da Massimiliano Pellucci per tutte le faccende pratiche che una manifestazione similare comporta e il veloce posizionamento dei campi di regata, la segreteria come sempre perfetta di Patrizia Braglia e il Comitato di Regata composto da Gabrio Alessio, Adriana Meneghetti, Vincenzo Cinalli (YC Verona) e Roberto Calvetti (YC Torri) oltre che Mirko Lorenzini per l’ospitalità presso l’Hotel Gardesana alla premiazione.
(comunicato da YC Torri, che ringraziamo)
Campionato Italiano First8 2014
Il 13 e 14 settembre 2014 a Torri del Benaco (VR) la flotta del First8 sarà in acqua per disputarsi il titolo di Campione Italiano 2014.
Ringraziamo lo YC Torri per il supporto, la disponibilità , ma soprattutto per l’amicizia che si rinnova anno dopo anno!
Un grazie anche allo sponsor nedWard: www.nedward.info
In attesa di avere la conferma di un numero in crescita di First8 in acqua per questo Campionato (modulo di iscrizione), ecco il Bando di Regata (disponibili anche le Istruzioni di regata e il percorso):
Comitato Organizzatore
Yachting Club Torri – A.D.S. in collaborazione con YC Verona
Indirizzo:
Via Marconi 2
Torri del Benaco (VR)
Telefono: 045 7225124
http://www.yctorri.com/dove-siamo/
1. Regole di Regata
1.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2013-2016.
1.2 Si applicherà la normativa della Federazione Italiana Vela.
2. PubblicitÃ
2.1 La pubblicità è ammessa come da Regolamento di Classe. Ove presente, la licenza di pubblicità dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione (solo per le imbarcazioni italiane).
2.2 Può essere richiesto di esporre bandiere e, sullo scafo, adesivi pubblicitari forniti dal Comitato Organizzatore in conformità al Regolamento ISAF 20.3 (d) (l).
3. Iscrizione
3.1 La regata è aperta a tutte le imbarcazioni FIRST8. Copia del certificato di stazza dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione. Controlli di stazza e di rispondenza alle regole di classe potranno essere eseguiti in qualunque momento.
3.2 Ogni imbarcazione dovrà essere iscritta alla Classe Nazionale FIRST8 del paese che rappresenta. Tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione alla Classe per l’anno in corso.
3.3 Tutti i concorrenti italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno 2014, con visita medica in corso di validità .
3.4 I concorrenti non italiani dovranno essere in regola con le norme previste dalle rispettive autorità nazionali.
3.5 I concorrenti dovranno pre-iscriversi entro la data del 06 settembre 2014, sul sito www.yctorri.com, oppure via mail all’indirizzo INFO@YCTORRI.COM
3.6 Le iscrizioni pervenute oltre tale data subiranno una maggiorazione di Euro 50,00.
3.7 Tutte le imbarcazioni dovranno essere in regola con la copertura assicurativa RC secondo Normativa FIV (copertura minima Euro 1.000.000) per l’intera durata della manifestazione. Copia della polizza assicurativa dovrà essere esibita al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
3.8 Fino al venerdì 20 Settembre accordandosi con il circolo organizzatore è possibile alare la barca (anche per eventuale veloce pulizia dello scafo con atrezzatura propria) con un prezzo convenzionato di euro 60,0. Per evitare di dover negare a qualcuno tale operazione si prega di prenotare per tempo.
4. Tassa di iscrizione
4.1 La tassa di iscrizione è di Euro 150,00 ad imbarcazione.
4.2 La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico.
IBAN: IT 57 Z 05034 59900 000000056358
Presso: Banca Popolare di Verona
Intestato a: Yachting Club Torri
Causale: “Quota FIRST8†+ numero velico.
5. Programma
5.1 Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la Segreteria del Comitato Organizzatore il 13 settembre 2014 entro le ore 11:00.
5.3 Programma provvisorio:
Sabato 13 Iscrizioni e regate
Ore 11: Briefing timonieri
Ore 12:00 Primo segnale di avviso
Domenica 14 Regate
A seguire premiazioni
5.4 Sono previste 3 prove al giorno per ogni giornata di regata in programma (massimo 6 prove complessive). Si potranno disputare sino a 4 prove al giorno solo in caso di necessità di recupero; nel caso, verrà esposta la lettera “G†del C.I.S..
5.5 Quando meno di 4 prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove. Quando 4 o più prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo punteggio peggiore.
5.6 Il Campionato sarà valido con almeno 1 prova disputata.
5.7 La prima prova partirà il giorno 13 settembre 2014 alle ore 12.00 Il programma del giorno successivo sarà affisso sul Tabellone ufficiale.
6. Istruzioni di regata
6.1 Copie delle istruzioni di regata saranno a disposizione presso la Segreteria del Comitato Organizzatore al momento dell’iscrizione.
7. Percorso
7.1 La scelta del percorso sarà a discrezione del Comitato di regata.
Vedi diagramma esposto all’albo
8. Punteggio
8.1 Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A†del R.d.R. ISAF 2013-2016.
8.2 Le R.d.R. 44.1 e 44.2 sono modificate: è richiesta l’esecuzione di un solo giro che includa una virata e una abbattuta.
9. Azioni proibite
9.1 Le imbarcazioni dovranno essere in acqua entro le 11:00 del 13 settembre 2014 e non potranno essere alate durante la Regata, se non con autorizzazione scritta della Giuria.
9.2 Le imbarcazioni dovranno essere ormeggiate solo al loro posto assegnato.
10. Premi
10.1 Saranno premiate le prime 3 imbarcazioni classificate.
10.2 Sarà messo in palio il premio nedWard per l’imbarcazione che girerà più volte per prima, nella serie delle prove, la prima boa di bolina ( www.nedward.info).
11. Manleva di responsabilitÃ
11.1 I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la Regola 4, “Decisione di Partecipare alla Regataâ€. L’Autorità Organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni alle cose o infortuni alle persone o in caso di morte in conseguenza avvenuti prima, durante o dopo la regata.
12. Manifestazioni collaterali
Sabato 13 Regate e Rinfresco al termine delle regate
Domenica 14 Regate
Domenica 14 Rinfresco al momento delle premiazioni.
13. Ulteriori informazioni
www.yctorri.com
www.yachtclubverona.it
www.hotelstorri.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Torri_del_Benaco
Assemblea Classe First8 2013-14
Giovedi 5 dicembre 2013 si è svolta l’annuale Assemblea della Classe First8 ospiti di Claudio Eccli, nella sua taverna (ambiente caldo perchè quest’anno era riscaldato!). La classe si è riunita per il terzo anno consecutivo e ancora una volta a fare da collante una splendida calda e saporita pasta e fagioli preparata come consuetudine per l’occasione da una Chef di …eccezione.
Dunque alla cronaca della piacevole serata ravvivata dagli armatori dei First8 con qualche rappresentante degli equipaggi, per la cronaca: sulla linea di partenza Dal Ferro Gianni con Augusto Battistoli per Giauen, Oppici di Flying Dragon, Maselli per Lea, Carlo Perlini e Valerio Pighi per Pragmites, il Busa e il segretario per il Delirium, Carlo Reggiani per Flegias, Camponogara Federico per Airone Blu e Pellucci Gianfilippo per FramSmalticeram.
La parola è stata subito del Presidente della Classe uscente Giorgio “Busa” Conca perché, come da Statuto, il direttivo è triennale e pertanto da rinnovare. L’assemblea per alzata di mano ha riconfermato per il prossimo triennio 2014-16 il direttivo attuale.
Il segretario è passato quindi ad una esamina della stagione 2013.
Per il Bilancio sono state elencate le voci di entrate e uscite ma nonostante i tempi di spending Review l’anno si è chiuso con un bilancio positivo spendendo il meno possibile. E’ stata rimpinguata la cassa per le future spese del 2013 come consuetudine dai presenti armi Delirium, Airone Blu, Lea, Smalticeram, Giauen e Flying Dragon con inoltre un’entrata extra del Presidente il Busa con la coppia Franchini-Ecli e di Natalino Cocini già prodiere del “Dream Team“ di Smalticeram di anni fa quando con Nicolas Dal Ferro al timone c’era posto solo per i secondi e terzi nelle classifiche delle varie regate. Viene saldata la quota simbolica(!) a Carlo Reggiani per l’aggiornamento e la gestione del sito Web della Classe First8, al quale va il ringraziamento unanime per il lavoro svolto.
I presenti hanno poi scelto le regate per il 2013-14 dopo la stesura del Calendario provvisorio ufficiale della XIV zona Fiv alla recente riunione di Campione dove era presente il segretario della Classe.
Per questa’anno dopo le prove dell’Invernale di Bardolino si parte con le seguenti date:
23 marzo Città di garda                         LNI
3 maggio Avesani                                 CNB
18 maggio Regate delle rose                 YCT
25 maggio Trofeo                                 LNI e YCT
31 maggio 1-giugno Trofeo Mazzarol    YCT
15 giugno Pasqualin                           YCAcquafresca
29 giugno Trofeo                                 LNI e YCT
31 agosto Gorla                                   Gargnano
27-28 settembre Campionato Italiano  YCT
Â
La novità è l’introduzione del Trofeo Mazzarol nella formula match-race novità certamente non priva di insidie ma il popolo velico della Classe è stato entusiasta.
Terminata l’assemblea i vari presenti si sono salutati con gli auguri di un Felice 2014.
Buon Vento a tutti.
Luigi Romano
Segretario della Classe
Campionato Italiano First 8 edizione 2013: ancora dominio di Valerio Pighi su Phragmites
Nel weekend del 21-22 settembre 2013, sulle ancora tiepide acque di Torri si è tenuta l’edizione 2013 del Campionato Italiano Classe First8 con 2 giornate di tempo estivo e vento leggero.
Pronti al via 9 equipaggi dei 10 iscritti con la piacevole compagnia di un equipaggio LNI Ferrara che abbiamo avuto il piacere di ospitare; i ragazzi capeggiati da un intraprendente Marco Micheli sono riusciti ad avere in gestione per l’evento il First8 ( Baladen ) dello YCT.
Si conferma dopo 2 giorni con vento leggero e ballerino Phragmites Campione Italiano con al timone Valerio Pighi dopo 5 prove (1-1-1-1-2 i suoi parziali).
La barca del compianto amico ed armatore Ezio Mazzarol ha dominato con arrivi in solitario.
Secondo posto, meritato per, Pietro Sartori (YCTorri) su FRAN (Sartori-Perini-Pellucci-Gandini) che in tutti i modi ha provato a sfidare i primi della classe dimostrandosi sempre pronto a sfruttare tutte le occasioni per impensierire Sebastian Mazzarol.
Podio per il GIAUEN (Battistoli- Battistoli-Pellucci-Dal Ferro-Maffezzoli) unica imbarcazione a riuscire a strappare un primo posto nell’ultima prova a Valerio Pighi. Bravissimo il giovane Paolo Battistoli che ha portato sempre nelle prime posizioni il suo blasonato first8 coadiuvato da un super equipaggio.
Segnaliamo la partecipazione anche del First8 Tessie della Lega Navale Garda con un equipaggio che ha presentato armatore il mitico Busa che ha onorato tutto il campionato insieme a Franchini Ecli e Vantini nomi storici della Lega navale di Garda.
Nel simpatico terzo tempo del dopo regata premiazioni ed estrazioni di premi per tutti.
Valerio Pighi vince anche il premio nedWard, marchio sponsor della manifestazione, come imbarcazione che ha girato per più volte in testa la prima boa di bolina.
Maselli su Lea lo sconto del 50% per una vela messa in palio dalla veleria One.
Segnaliamo inoltre come molte barche correvano con vele ONE Sails, anch’esso partner della manifestazione che ci ha sempre assistito nelle ultime 3 edizioni del Campionato.
Alla veleria il nostro più sentito ringraziamento.
Perfetta l’ organizzazione dello YCT (come sempre) con il lavoro della segreteria nella persona di Patrizia Braglia (Patti) e del team in acqua Massimiliano Pellucci e Igor Ivaldi
Fotografo dell’evento il dr Eugenio Oliboni ormai della ..famiglia First8.
CLASSIFICA:
1.ITA706-ValerioPighi
2.ITA854-PietroSartori
3.ITA845-PaoloBattistoli
4.ITA846-FedericoCamponogara
5.ITA868-MarcoOppici
6.ITA928-VittorioMaselli
7.ITA281-LuigiRomano
8.ITA84-ConcaGiorgio
9.ITA842-MarioMichieli
10. ITA345- Cozzolotto Ennio
Centomiglia 63: 5 First8 iscritti per il Gorla
Ci siamo: è tempo di Centomiglia sul Lago di Garda, edizione 63!
Iniziamo con il Trofeo Gorla: domenica 1 settembre 2013 alla partenza ci sarà anche la nostra classe con 5 equipaggi (iscrizioni ad oggi 29/8/2013)
Seguite gli aggiornamenti dal campo di regata sul canale Twitter della nostra classe: https://twitter.com/First8ITA
Buon Gorla a tutti!
Giauen domina al Trofeo Pasqualin
Finalmente dopo tanta acqua dal cielo per mesi e mesi ecco l’acqua sotto la prue delle barche in occasione del Memorial Pasqualin, con sole e vento a rendere piacevole regatare, ospiti dello Yc Acquafresca.
Assieme ai First8, sempre numerosi anche i Fun, Ufo22 e Suprise, tutti quanti, a darsi battaglia in un campo di regata molto tattico con l’Ora che non ha tradito,presentandosi di buon mattino. Per non dare nulla di scontato dopo la prima prova ha fatto un   bel salto di oltre 30° costringendo il Comitato a riposizionare il campo per le altre 2 prove.
Vince prepotentemente il Giauen orchestrato diligentemente da Battistoli e famiglia…
Secondo ottimo la Flyng Dragon ‘s Band con Marco Oppici che ormai è costante nei suoi risultati.
Poi Smalticeram che pur privo del suo leader Pietro Sartori conquista un bel terzo posto; al quarto posto Maselli che anche se con equipaggio ridotto si dimostra sempre  un avversario ostico.
Cala il sipario su questa bella regata un ringraziamento doveroso va a Manuela Tiella (direttore sportivo dello YC) ,Ivan e Sonia che hanno coadiuvato a terra ed in acqua l’organizzazione dell’evento.
Altre immagini sulla pagina Facebook dello YC Acquafresca.
PS: domenica 7/7/2010 ultima prova dello zonale 2013 a Torri con il Trofeo del Toma organizzato dal LNI Garda (qui il bando).
Luigi Romano
Domenica 16 giugno 2013 tutti a Acquafresca per il Memorial Pasqualin
Domenica 16/6/2013 si torna in acqua per il Memorial Pasqualin, prova valida per il nostro campionato zonale 2013.
AÂ disposizione della giuria dalle ore ore 13!
Ecco il comunicato del circolo di Acquafresca:
Trofeo Pasqualin 2013
In programma anche quest’anno il TROFEO PASQUALIN, regata che coinvolge le imbarcazioni J24, Ufo 22, Fun, Protagonist, First 8, Surprise e First 21.7.
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la segreteria dello Y.C.A. entro le ore 11:00 del 16 giugno 2013.
L’evento prevede un giorno di regata da disputarsi domenica 16 giugno 2012, la manifestazione prevede un rinfresco a fine regata e la premiazione.
Per tutte le informazioni scarica il bando di regata del Trofeo Pasqualin (formato PDF).
Perfeziona la tua iscrizione on-line
Previsioni meteo, commenti dei velisti, aggiornamenti e quant’altro inerente alla regata verranno postati quotidianamente anche sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/yachtclubacquafresca
Vi aspettiamo numerosi!
Una domenica in ricordo di Ezio
Una bellissima domenica di vela e di emozioni quella vissuta a Torri lo scorso 26 maggio 2013: in occasione del Trofeo Lalla e Beppe organizzato da LNI Garda e Yachting Club Verona, Sebastian ha voluto ricordare suo padre mettendo in palio il trofeo Memorial Ezio Mazzarol.
A nome di tutti gli equipaggi della Classe Italiana First8 un forte abbraccio a Sebastian e alla sua famiglia e ancora GRAZIE!
La parola ora a Sebastian e poi al nostro segretario Luigi Romano.
Carlo Reggiani -Â Classe Italiana First 8Â
——————-

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI GARDA
CLASSIFICA TROFEO “LALLA E BEPPE†TORRI DEL BENACO 26/05/2013
Classe First 8
1. ITA-854 FRAN
2. ITA-706 PHRAGMITES 3. ITA-281 DELIRIUM
4. ITA-845 GIAUEN
5. ITA-832 FLEGIAS
6. ITA-345 MARGOT
7. ITA-928 LEA
8. ITA-846 AIRONE BLU
Classe J80
1. ITA-1030 GIOTTO
2. ITA-1031 ANTIGRAFFIO
Domenica 26 maggio si è svolta nelle acque del bacino di Torri del Benaco il trofeo Lalla Beppe al quale hanno partecipato la classe First 8 e quella J80.
La prova valida per il campionato zonale è stata la prima che si è potuto svolgere con regolarità viste le note bizzarrie di questa matta primavera.
Hanno onorato l’impegno i vari armi della classe F8 che bramosi di tornare in acque si sono dati ..battaglia in 2 belle prove supportate da una bella “Ora†che ha soffiato con regolarità .
Nella prima prova ha come sempre..tagliato il traguardo Pragmites portata con la solita eleganza da Valerio Pighi seguiita a ..ruota da Fran timonato sapientemente da Pietro Sartori e da Flegias di Cametti.
Nell a seconda prova invece si rimescolavano le carte e con un primo di fran   la vittoria andava a  Pietro Sartori; sarà che giocava in casa e sarà che ha   un equipaggio di gardesani doc molto affiatato ma ha strameritato di vincere il Trofeo azzeccando tutte le manovre giuste con una strategia impeccabile. Vorrei con piacere ricordare che in realtà al trofeo era anche affiancato un premio speciale dedicato a Ezio Mazzarol fortemente voluto da suo figlio Sebastiano e dalla sua famiglia in sua memoria. Così Pietro Sartori e  i suoi hanno vinto anche tale trofeo che,per volere di Mazzarol junior verrà messo in palio ogni anno.
Come ha scritto su facebook Carlo Reggiani direttore sportivo della Classe F8 e responsabile della pagina web..  Grazie Sebastian Mazzarol: tuo padre è sempre in mezzo a noi!
Luigi Romano – Classe Italiana First8
Trofeo Avesani: il 4 e 5 maggio 2013 tutti a Castelletto
Dopo due regate valide per il nostro campionato zonale ma non disputate per le pessime condizioni meteo (anche domenica 21/4/2013 a Torri non si è riusciti a scendere in acqua), ci prepariamo alla prossima regata per “muovere la classifica”: il 4 e 5 maggio prossimi saremo a Castelletto di Brenzone per il Trofeo Avesani (bando) organizzato dal Circolo Nautico Brenzone.
Novità di quest’anno la disponibilità di un incentivo economico pari a 50$ ad imbarcazione per le classi che riescono ad iscrivere minimo 8 equipaggi. Come deciso nella nostra ultima assemblea, il contributo economico sarà utilizzato per organizzare il nostro prossimo Campionato Italiano.
Rinnoviamo quindi l’invito a tutta la flotta a partecipare al Trofeo Avesani: iscrizioni anche online dal sito del Circolo Nautico Brenzone.
Buon vento a tutti!
La segreteria della Classe Italiana First 8
Campionato Italiano First8 2012: il bando
ATTENZIONE: lo YC Torri segnala che l’IBAN corretto è IT 57 Z 05034 59900 000000056358
Ci siamo! Sabato inizia il nostro Campionato Italiano Classe First8 anno 2012!
Appuntamento sabato 15/9/2012:
Ore 11: Briefing timonieri
Ore 13: Primo segnale di avviso
Anticipiamo subito un grande GRAZIE al nostro segretario Luigi Romano e al circolo YC Torri!
Alleghiamo il Bando di Regata anche in  versione PDF.
CAMPIONATO DI CLASSE FIRST8
15 – 16 Settembre 2012
BANDO DI REGATA
Comitato Organizzatore
Yachting Club Torri – A.D.S.
Indirizzo:
Via Marconi 2
Torri del Benaco (VR)
Telefono:Â 045 7225124
http://www.yctorri.com/dove-siamo/
1. | Regole di Regata | ||
1.1 | La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2009-2012. | ||
1.2 | Si applicherà la normativa della Federazione Italiana Vela. | ||
2. | Pubblicità | ||
2.1 | La pubblicità è ammessa come da Regolamento di Classe. Ove presente, la licenza di pubblicità dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione (solo per le imbarcazioni italiane). | ||
2.2 | Può essere richiesto di esporre bandiere e, sullo scafo, adesivi pubblicitari forniti dal Comitato Organizzatore in conformità al Regolamento ISAF 20.3 (d) (l). | ||
3. | Iscrizione | ||
3.1 | La regata è aperta a tutte le imbarcazioni FIRST8. Copia del certificato di stazza dovrà essere esibita al momento dell’iscrizione. Controlli di stazza e di rispondenza alle regole di classe potranno essere eseguiti in qualunque momento. | ||
3.2 | Ogni imbarcazione dovrà essere iscritta alla Classe Nazionale FIRST8 del paese che rappresenta. Tutti i concorrenti dovranno presentare un documento comprovante l’iscrizione alla Classe per l’anno in corso. | ||
3.3 | Tutti i concorrenti italiani dovranno essere in possesso della tessera FIV per l’anno 2012, con visita medica in corso di validità . | ||
3.4 | I concorrenti non italiani dovranno essere in regola con le norme previste dalle rispettive autorità nazionali. | ||
3.5 | I concorrenti dovranno pre-iscriversi entro la data del 14 settembre 2011, sul sito www.yctorri.it, oppure via mail all’indirizzo yctorri@tin.it. | ||
3.6 | Le tasse di iscrizione pervenute oltre tale data subiranno una maggiorazione di Euro 30,00. | ||
3.8 | Tutte le imbarcazioni dovranno essere in regola con la copertura assicurativa RC secondo Normativa FIV (copertura minima Euro 1.000.000) per l’intera durata della manifestazione. Copia della polizza assicurativa dovrà essere esibita al momento del perfezionamento dell’iscrizione. | ||
4. | Tassa di iscrizione | ||
4.1 | La tassa di iscrizione è di Euro 130,00 ad imbarcazione. | ||
4.2 | La tassa di iscrizione include l’eventuale varo, l’alaggio, il parcheggio di barche e carrelli per il periodo della regata, con esclusione per il parcheggio delle auto. Sono incluse anche le manifestazioni collaterali. | ||
4.3 | La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico. |
4. | Tassa di iscrizione | ||
4.1 | La tassa di iscrizione è di Euro 130,00 ad imbarcazione. | ||
4.2 | La tassa di iscrizione include l’eventuale varo, l’alaggio, il parcheggio di barche e carrelli per il periodo della regata, con esclusione per il parcheggio delle auto. Sono incluse anche le manifestazioni collaterali. | ||
4.3 | La tassa di iscrizione si potrà pagare in contanti al momento dell’iscrizione o tramite bonifico bancario. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, al momento dell’iscrizione dovrà essere esibita copia della ricevuta di bonifico.IBAN: IT 57 Z 05034 59900 000000056358Presso: Banca Popolare di VeronaIntestato a: Yachting Club Torri Causale: “Quota FIRST8†+ numero velico. |
||
5. | Programma | ||
5.1 | Le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la Segreteria del Comitato Organizzatore il 15 settembre 2012. | ||
5.3 | Programma provvisorio: | ||
Sabato     15 | Iscrizioni e regateOre 11: Briefing timonieriOre 13: Primo segnale di avviso | ||
Domenica 16 | RegateA seguire premiazioni | ||
5.4 | Sono previste 3 prove al giorno per ogni giornata di regata in programma (massimo 6 prove complessive). Si potranno disputare sino a 4 prove al giorno solo in caso di necessità di recupero; nel caso, verrà esposta la lettera “G†del C.I.S.. | ||
5.5 | Quando meno di 4 prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove. Quando 4 o più prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo punteggio peggiore. | ||
5.6 | Il Campionato sarà valido con almeno 1 prova disputata. | ||
5.7 | La prima prova partirà il giorno 15 settembre 2012 alle ore 13.00 Il programma del giorno successivo sarà affisso sul Tabellone ufficiale. | ||
6. | Istruzioni di regata | ||
6.1 | Copie delle istruzioni di regata saranno a disposizione presso la Segreteria del Comitato Organizzatore al momento dell’iscrizione. | ||
7. | Percorso | ||
7.1 | La scelta del percorso sarà a discrezione del Comitato di regata. | ||
Vedi diagramma esposto all’albo | |||
8. | Punteggio | ||
8.1 | Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A†del R.d.R. ISAF 2009-2012. | ||
8.2 | Le R.d.R. 44.1 e 44.2 sono modificate: è richiesta l’esecuzione di un solo giro che includa una virata e una abbattuta. | ||
9. | Azioni proibite | ||
9.1 | Le imbarcazioni dovranno essere in acqua entro le 10:00 del 15 settembre 2012 e non potranno essere alate durante la Regata, se non con autorizzazione scritta della Giuria. | ||
9.2 | Le imbarcazioni dovranno essere ormeggiate solo al loro posto assegnato. | ||
10. | Premi | ||
10.1 | Saranno premiate le prime 3 imbarcazioni classificate. | ||
11. | Manleva di responsabilità | ||
11.1 | I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la Regola 4, “Decisione di Partecipare alla Regataâ€. L’Autorità Organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni alle cose o infortuni alle persone o in caso di morte in conseguenza avvenuti prima, durante o dopo la regata. | ||
12. | Manifestazioni collaterali | ||
Sabato      15 | Rinfresco al termine delle regate. | ||
Domenica 16 | Regata Zonale Ufo22 nel medesimo campo di regata | ||
Domenica 16 | Rinfresco al momento delle premiazioni. | ||
13. | Ulteriori informazioni | ||
www.yctorri.com | |||
www.hotelstorri.com | |||
http://it.wikipedia.org/wiki/Torri_del_Benaco |